lunedì 30 aprile 2018

Ghedi Photo Festival 2018



Il nostro Fotoclub è stato presente al Ghedi Photo Festival 2018 con 10 immagini. Il tema, comune per tutti gli espositori era : "La città". Complimdenti per l'organizzazione al Circolo Fotografico Lambda.





venerdì 2 marzo 2018

Marzo 2018 dedicato ai ritratti- Andrea Pollini



 Mercoledi 7 marzo ore 20,30

Il nostro ospite per la prima serata dedicata ai ritratti è Andrea Pollini. Matematico di formazione che ha scoperto la fotografia come mezzo di espressione visuale.
Parlando di se Andrea dice:
 " Per me creare è sinonimo di giocare con le ombre intese non solo con la  mancanza di luce ma anche e sopratutto come esplorazione del nostro mondo interiore e più intimo."

Attraverso i sui lavori racconta di se stesso oltre che dei suoi soggetti. Apprezza particolarmente quando le idee vengono sviluppate collaborando assieme e contribuendo alla realizzazione del prodotto finito.

Alcuni suoi lavori sono stati premiati con alcune pubblicazioni
su importanti magazine online:
(Dark Beauty Magazine e  ArtAbout.it)


e stampati:

(Photography Week, N-Photogrphy, Artabout).

Nella nostra provincia  a Novembre 2016  gli e' stato riconoscito  il secondo premio di fotografia artistica.




giovedì 25 gennaio 2018

Corso base di fotografia 2018




Come consuetudine, anche quest'anno è stato organizzato un corso base. Le novità sono:
1- la sede dove sarà svolto, presso la Fondazione Cominelli di Cisano;
2-il numero chiuso di 15 partecipanti.
Affrettatevi se siete interessati. 



giovedì 18 gennaio 2018

Febbraio, mese dedicato al mosso creativo



Mercoledi 7 febbraio

Per febbraio, mese dedicato al mosso creativo, sarà ospite del Fotoclub l'artista ed esperto in materia, Ezio Mereghetti. La serata è riservata ai soci ma sarà possibile tesserarsi, con tutti i vantaggi che offre la tessera. Costo tessera annuale € 20. 
Ecco alcune fotografie realizzate da Ezio







venerdì 5 gennaio 2018

Gennaio 2018, dedicato al B/N



Iniziamo il nuovo anno dedicando al mese di gennaio al bianco/nero. 

Mercoledi 10

Sarà ospite Luigi Brozzi, fotografo professionista esperto in materia 


Serata riservata ai soci 



Mercoledi  31 gennaio

Per il ciclo "serate in bianco nero" del mese di gennaio, mercoledi 31 sarà ospite:
Eros Fiammetti
famoso fotografo bianconerista
BIOGRAFIA:
Vive e opera a Brescia dove è nato nel 1932; fotografa dagli anni ’50 con film in bianco e nero. Realizza personalmente le stampe con metodo analogico tradizionale.
Dal 1950 partecipa a concorsi nazionali e internazionali, ricevendo numerosi riconoscimenti.
Partecipa a collettive e si propone in gallerie con personali.
Concorsi nazionali a: Bergamo, Gallarate, Gavardo, Vicenza, Trieste, Treviso, Brescia, Ravenna, Rovato, Lecce, Mantova, Lanciano, Como, Roma.
Concorsi internazionali a: Berlino, Madrid, Buenos Aires, Poiteux, Tokio, Bombay.
Personali a: Brescia, Breno, Milano, Lanciano, Iseo, Mantova.
In rappresentanza della fotografia bresciana ha partecipato ai concorsi nazionali di fotografia estemporanea di Catania, Acireale, Chioggia, Cefalù, Bormio, Roma e ad una selezione internazionale a Stoccolma.
Sue fotografie sono state pubblicate sugli annuari Fiaf di Torino e su riviste fotografiche come Ferrania, Popular Photography e Grafo-AB.
Nel 1964 gli viene attribuito il riconoscimento internazionale di “AFIAP” (Artiste de la Federation International de l’Art Photographique, Berna).
Nel 1985 l’Accademia d’Italia in occasione del Premio d’Italia gli conferisce la Targa d’Oro.
Serate per soli soci del Fotoclub, possibilità di tesseramento la stessa sera.
 
 
 
 
 
 
 

sabato 16 dicembre 2017




AUGURI DI BUONE FESTE ED UN MERAVIGLIOSO 2018







Il Direttivo per l'anno 2018 rimane invariato:

Mauro Delai, presidente
Michele Ragnoli, vice presidente
Roberta Rubagotti, segretario
Eleonora Vitton Mea, tesoriere
Marco Zanini, consigliere 

Riprenderemo il 10 gennaio 2018 con molte novità. Seguiteci anche su FB.

martedì 2 maggio 2017

Concorso interno "Obiettivo progetto"


Chiusa la mostra di Salò, due giornate straordinarie con circa 400 visitatori. I vincitori
del concorso, con il progetto di street photography "Aroma", sono: Paolo Cavagnini; Marta Foggini; Enrico Vedovelli. Due menzioni d'onore: progetto "Edifici dismessi", per la grande capacità tecno fotografica; progetto "Macro", migliore capacità nel lavoro di gruppo .