Workshop di macrofotografia con Lorenzo Shoubridge
2 e 3 LUGLIO 2016
Si è concluso, nello splendido scenario del Parco Archeologico
Naturalistico della Rocca di Manerba del Garda, un interessante
Workshop di macro fotografia. Docente Lorenzo Shoubridge, Oasis
Photographer, (www.naturephotography.it).
Durante le due giornate del corso, guidati dall'esperienza e competenze
del docente,abbiamo avuto la possibilità di essere guidati in un
piacevole viaggio riguardante la natura di questo interessante biotopo,
non solo curando l'aspetto puramente
fotografico, ma anche quello didattico. Non sono mancare, infatti, le
possibilità di poter spaziare da argomenti come l'approccio etico alla
fotografia naturalistica, il rispetto per questa zona sensibile e da
tutelare, da vivere, ma anche l'appagante sensazione di poter scoprire
un mondo che si cela dietro alla frenesia della quotidianità. Un
microcosmo affascinante e dalle misteriose sfaccettature, un ideale
palcoscenico dove lo spettatore,sorpreso dalle prime luci dell'alba, può
assistere meravigliato al risveglio di piccoli gioielli naturalistici
come la farfalla Podalirio, la rara ed elusiva Apatura iris, il più
comune ma sgargiante Icaro. Addentrandoci in questo sconosciuto
labirinto ci siamo poi imbattuti fortunosamente nella ninfosi di alcune
libellule, cioè il completamento del loro ciclo larvale la dove la larva
che vive nelle acque di questo remoto stagno esce vigorosamente alla
luce per potersi trasformare in un grande piccolo dominatore alato di
questo mondo nascosto. Più di una volta le abbiamo viste riprodursi,
cacciare, interagire con altri piccoli abitanti di questa oasi.
Un ringraziamento ai partecipanti, al docente, allo staff di Oasis ( rivista di cultura ambientale ), al Comune di Manerba, alla Polizia Locale della Valtenesi nonché ai numerosi passanti che, curiosi, hanno potuto avere l'opportunità di osservare la materia di questo corso.
Un ringraziamento ai partecipanti, al docente, allo staff di Oasis ( rivista di cultura ambientale ), al Comune di Manerba, alla Polizia Locale della Valtenesi nonché ai numerosi passanti che, curiosi, hanno potuto avere l'opportunità di osservare la materia di questo corso.
Nessun commento:
Posta un commento