Un grazie di cuore al Giornale di Brescia per questo articolo, bello!
venerdì 20 gennaio 2017
giovedì 15 dicembre 2016
Tesseramento anno 2017
Il tesseramento è iniziato. Fino alla fine di gennaio 2017, con la quota di €20 è possinile associarsi. Sono 0,054 € al giorno. Il tesseramento andrà avanti anche gli altri mesi ma, la cifra di 20€ rimane fino a giugno, dopo tale data verrà dimezzata fino al 31 dicembre. Una cifra ridicola confronto a cosa offre. La sola pulizia del sensore,che avrete gratis ogni volta vi serve, rientrate dalla spesa. Inoltre potrete utilizzare l'attrezzatura del Club, partecipare ad eventi, mostre e tanto altro. Non esitate, regalatevi o regalate la nostra tessera sociale.
"Scrivere con la luce", corso base di fotografia
Parte a febbraio 2017 il corso base del Fotoclub. Un nuovo sistema di insegnamento, facile ed efficace sistema di apprendimento già utilizzato in istituti scolastici. Da non perdere.
giovedì 21 luglio 2016
Evento Harley Davidson in Salò - 8-9-10 luglio 2016
Queste ed altre centinaia di immagini le trovate da Augusto Rizza, fotografo in Salò ,Piazza V.Emanuele II 36, e-mail : rizza.augusto@libero.it ; cell. 338 1489808
dove potrete stamparle..
Prezzo di un file stampabile € 2,50 - 5 file € 10.
Per la stampa dipende dal formato e carta, parte da € 5
Prezzo di un file stampabile € 2,50 - 5 file € 10.
Per la stampa dipende dal formato e carta, parte da € 5
https://www.facebook.com/FotoClubMoniga/photos/?tab=album&album_id=1013188722130072
domenica 17 luglio 2016
Roberto Pestarino in mostra a Moniga del Garda
Roberto Pestarino nasce ad Alessandria il 06 novembre 1966.
E' un fotografo eclettico, ironico che ama giocare a trasformare con la sua macchina fotografica la realtà. Ed ecco che ciò che è inanimato prende per incanto vita e ciò che lo è diviene quasi il personaggio di una favola.
La luce gioca un ruolo centrale, divenendo, a volte, l'anima dei suoi stessi personaggi.
E' sicuramente una fotografia vivace ed esuberante, ed in essa si percepisce la contaminazione di correnti artistiche e culturali. E' una fotografia creativa ma non caotica e casuale. In ogni scatto si legge chiaramente il perseguimento di un'idea e la voglia di esprimerla al meglio.
Il progetto "dentro i negozi" nasce osservando le vetrine, per due anni, in tutta Europa.
martedì 5 luglio 2016
Workshop di macrofotografia con Lorenzo Shoubridge
Workshop di macrofotografia con Lorenzo Shoubridge
2 e 3 LUGLIO 2016
Si è concluso, nello splendido scenario del Parco Archeologico
Naturalistico della Rocca di Manerba del Garda, un interessante
Workshop di macro fotografia. Docente Lorenzo Shoubridge, Oasis
Photographer, (www.naturephotography.it).
Durante le due giornate del corso, guidati dall'esperienza e competenze
del docente,abbiamo avuto la possibilità di essere guidati in un
piacevole viaggio riguardante la natura di questo interessante biotopo,
non solo curando l'aspetto puramente
fotografico, ma anche quello didattico. Non sono mancare, infatti, le
possibilità di poter spaziare da argomenti come l'approccio etico alla
fotografia naturalistica, il rispetto per questa zona sensibile e da
tutelare, da vivere, ma anche l'appagante sensazione di poter scoprire
un mondo che si cela dietro alla frenesia della quotidianità. Un
microcosmo affascinante e dalle misteriose sfaccettature, un ideale
palcoscenico dove lo spettatore,sorpreso dalle prime luci dell'alba, può
assistere meravigliato al risveglio di piccoli gioielli naturalistici
come la farfalla Podalirio, la rara ed elusiva Apatura iris, il più
comune ma sgargiante Icaro. Addentrandoci in questo sconosciuto
labirinto ci siamo poi imbattuti fortunosamente nella ninfosi di alcune
libellule, cioè il completamento del loro ciclo larvale la dove la larva
che vive nelle acque di questo remoto stagno esce vigorosamente alla
luce per potersi trasformare in un grande piccolo dominatore alato di
questo mondo nascosto. Più di una volta le abbiamo viste riprodursi,
cacciare, interagire con altri piccoli abitanti di questa oasi.
Un ringraziamento ai partecipanti, al docente, allo staff di Oasis ( rivista di cultura ambientale ), al Comune di Manerba, alla Polizia Locale della Valtenesi nonché ai numerosi passanti che, curiosi, hanno potuto avere l'opportunità di osservare la materia di questo corso.
Un ringraziamento ai partecipanti, al docente, allo staff di Oasis ( rivista di cultura ambientale ), al Comune di Manerba, alla Polizia Locale della Valtenesi nonché ai numerosi passanti che, curiosi, hanno potuto avere l'opportunità di osservare la materia di questo corso.
Iscriviti a:
Post (Atom)